La Giornata Mondiale del Turismo che si celebra il 27 settembre è volta ad aumentare la consapevolezza nelle persone sull'importanza del turismo e il suo impatto sociale, culturale, politico ed economico. L'obiettivo è promuovere pratiche turistiche sostenibili e responsabili, mostrando come il turismo possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
A questo proposito si ricorda che sono aperte le iscrizioni alla Laurea Magistrale in Valorizzazione dei Territori e Turismi Sostenibili (LM-80) presso il DISFOR dell'Università di Genova.
-
Da oggi e fino al 21 novembre 2026 sono aperte le candidature per il Premio Nazionale del Paesaggio 2026, l’iniziativa che valorizza i progetti, i programmi o le politiche più significativi in Italia focalizzati sulla tutela, la gestione, la valorizzazione, la rigenerazione e la pianificazione sostenibile del paesaggio.
I criteri del regolamento sono esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione e sensibilizzazione.
Ogni anno, a maggio si celebra la Giornata Europea dei Mari, «un appuntamento simbolico e strategico per riflettere sull’importanza del mare come risorsa naturale, economica, culturale e ambientale per l’Unione Europea.
L'evento si terrà il 9 luglio 2024 alle ore 9:30 presso il Salone Rappresentanza del Comune di Genova, sito in via Garibaldi 9.
Un viaggio nelle aziende di eccellenza del food di Veneto e Friuli Venezia Giulia
Scadenza per l’invio della candidatura: 27 luglio 2025.
UNA IMPORTANTE OCCASIONE PER GLI ISCRITTI ALLA LM-80.