Laboratorio TeTuS Lab

 

 

Laboratorio TeTuS Lab, Territorio, Turismo e Sostenibilità


Il laboratorio LAPeS (istituito nel 2005) si evolve nei suoi ambiti di ricerca e di intervento divenendo Laboratorio Territorio, Turismo e Sostenibilità con il nuovo acronimo di TeTuS Lab. Il laboratorio su Territorio, Turismo e Sostenibilità (TeTuS Lab), è una struttura di ricerca, un think tank, impegnata in attività di studio e di formazione sui temi del turismo sostenibile e dei turismi di nicchia, sul cambiamento socio-culturale ed economico-territoriale della società contemporanea. 

TeTuS Lab opera sia a scala locale e nazionale sia internazionale coniugando approfondimento teorico, indagine empirica ed elaborazione cartografica dei dati. TeTuS Lab si propone quale luogo di dibattito, di sperimentazione e di ricerca in dialogo con discipline affini e con quelle con cui condivide campi di indagine comuni (antropologia, psicologia, pedagogia interculturale e sociale nonché l'educazione ambientale e l’etica ambientale).

Il laboratorio TeTuS Lab fa parte della rete LabGeoNet, la rete dei laboratori geografici scientifici italiani.

Referente scientifico: Prof.ssa Nicoletta Varani, DISFOR (Prof. Ordinario di Geografia).

Ultimo aggiornamento 28 Febbraio 2025